Dedico questa mia ricetta, creata per “Cioccolato vero Modena 2016″, ai cari amici Marisa Tognarelli e Massimo Guidetti, cui mi lega un amore per il cibo di qualità e l’artigianato italiano che, periodicamente, ci avvicina e ci appassiona.
Umberto Curti, Ligucibario
INGREDIENTI: 250 g di cioccolato artigianale fondente (cacao circa 65-70%), 140 g di burro di qualità, 5 uova bio né troppo piccole né troppo grosse, 170 g di zucchero, 100 g di farina di riso o altro addensante, 70-80 grammi di uvetta passita, 50 ml di rhum (preferibilmente tipologie “oro” o “añejo”). Lo zucchero può essere sostituito da altri dolcificanti, purché non di sintesi chimica…
UTENSILI: ciotole, mestoli, teglia, e forno
ESECUZIONE: porre l’uvetta passita in una ciotola d’acqua tiepida. Fondere a bagnomaria 200 g di cioccolato insieme al burro. Scolare l’uvetta lasciandola un poco umida (non strizzarla) e, nella medesima ciotola, ora porla a macerare col rhum. Sbattere i 5 tuorli con lo zucchero, sino ad ottenere una cremosità omogenea e soffice. Montare gli albumi a neve e lentamente unirli alla crema, fino ad ottenere di nuovo una cremosità omogenea. Incorporare ora il cioccolato sciolto col burro, la farina di riso e l’uvetta col suo rhum di macerazione, mescolando bene ma delicatamente. Col composto riempire una teglia (diametro circa 28 cm a bordi alti) già imburrata e infarinata. Forno preriscaldato a 200° (ciascuno conosce il proprio), sul ripiano basso, per una durata di cottura indicativamente 25 minuti senza mai aprirlo. Al termine, raffreddare la torta qualche minuto in forno spento. Ornarla col residuo cioccolato fondente, grattato a scagliette. Si può degustare anche “accostata” a marmellata d’arance Pernambucco o di chinotti, agrumi tipici del savonese. L’abbinamento enologico ottimale è ad es. un DOC Ormeasco di Pornassio passito, servito in piccoli tulipani per vini da dessert a 8-10°C, o un magico nocino tradizionale di Modena.
Chocomòdna moelleux, una #ricetta Ligucibario per #CioccolatoVero! #Modena https://t.co/mGRfUdBW0G