26 mar 2013  | Pubblicato in Evento in arrivo

Cacao e pastafrolla, un matrimonio d’amore

Umberto Curti LigucibarioLa Scuola di Gastronomia Iscot Liguria in Genova si apre sempre più ai territori, rafforzando la propria vocazione di luogo, non solo formativo, rivolto alla tutela e valorizzazione delle tipicità locali. La Scuola propone un ampio ventaglio di corsi enogastronomici ed è, come noto, anche sede di corsi di cioccolateria. Giovedì 28 marzo, dalle ore 14 gli allievi advanced di cioccolateria, coordinati dal docente Umberto Curti, propongono il cibo degli dèi in accostamento al canestrello di Montoggio con farina di castagne, pervenuto di recente alla de.co. (denominazione comunale) e presentato in anteprima sulla provincia di Genova. La de.co., geniale intuizione del compianto Luigi Veronelli, è il percorso tramite cui un Comune promuove e attesta la provenienza delle eccellenze prodotte sul suo territorio.

Interverranno Oscar Cattaneo, presidente di Iscot Liguria, e Valter Raineri, sindaco di Montoggio, accompagnato da alcuni operatori che hanno aderito attivamente alla de.co.

Ingresso libero su prenotazione (capienza limitata).

A tutti i convenuti, in regalo la dispensa “Genova, tre secoli in pasticceria” di Umberto Curti.

Scuola di Gastronomia Iscot Liguria, sopra il mercato ortofrutta di piazza Romagnosi, Genova (10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Brignole).

Informazioni e prenotazioni       info@iscot.liguria.it

e per raggiungere la location

http://www.ligucibario.com/eventi/il-cioccolato-incontra-i-canestrelli/

Commenta