“Assaggia la Liguria”, il progetto nell’àmbito del PSR Regione Liguria 2014-2020 misura 3.2 che l’Enoteca Regionale della Liguria, il Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure e il Consorzio di tutela Basilico Genovese DOP hanno attivato presso ristoranti del circuito “Liguria Gourmet”, ha vissuto la sua nona tappa (su 12) a Santa Margherita Ligure, in via Romana 7, chiamando al lavoro “L’insolita zuppa”.
Margherita, la giovane e dinamica titolare (che ha non a caso eseguito un pesto al mortaio “live”), ha proposto 2 portate d’impronta marinara per antipasto e secondo (tortino di patate e acciughe e polpo alla piastra su panissa), un primo creativamente ligure (mezzelune di patate e pesto ed extravergine DOP Riviera Ligure) e un dessert “mitico” quale il semifreddo alla pànera.
Lungo tutta la cena ha recitato bene da coprotagonista il Val Polcevera DOC Coronata “La Superba” di Andrea Bruzzone, servito e mantenuto a giusta temperatura anche grazie alle glacette. L’abbinamento per contrasto è valso anche ad “unire” due terroir, il Golfo del Tigullio e la Val Polcevera, che vivono destini diversi ma vantano entrambi identità enogastronomiche importanti.
Molti gli stranieri ai tavoli, ai quali di fatto, grazie a Luisa Puppo, sono state rivolte costanti e puntuali traduzioni simultanee in lingua inglese di quanto i referenti di Enoteca Regionale (Elisabetta Morescalchi), Consorzio Basilico Genovese DOP (Elisa Traverso) e Consorzio extravergine DOP Riviera Ligure (Umberto Curti) andavano illustrando ai convenuti.
E ricca come sempre la “scorta” di depliantistica e documentazione, fruibile liberamente dagli ospiti affinché apprezzino appieno l’importanza dei prodotti a denominazione d’origine, in un tempo nel quale le filiere brevi e i protocolli di qualità si ergono, anzitutto, a tutela del consumatore attento al gusto e al proprio “buonessere”.
Si ritorna in scena domani, sabato 16 giugno, a Sassello, nel verde entroterra savonese, le prenotazioni per la cena a “Palazzo Salsole” (piazza Concezione 1) si effettuano, come sempre, contattando direttamente il ristorante, in questo caso allo 019 724359.
Umberto Curti