HALL 1.2 STAND 112 (all’interno dello spazio di Regione Lombardia).
Questo l’indirizzo al quale, dall’8 al 12 marzo, incontrare Artès a Berlino.
Nata nel 1966, ITB prese vita come forum di 5 Paesi all’interno di una fiera destinata all’import-export. In breve, lo spazio espositori si estese da 580 mq sino agli immensi padiglioni attuali, oltre 150mila mq. ITB (10mila espositori da 180 Paesi, oltre 180mila visitatori tra cui 110mila operatori trade) è oggi la principale fiera-workshop dell’industria turistica.
Inoltre, il convegno “Market Trends & Innovations” consentirà un’idonea analisi delle tendenze del mercato mondiale in virtù della presenza di tutti gli attori della filiera, fra i quali il Tour Operating, i motori di prenotazione web, le destinazioni, i vettori aerei ecc., gli hotel, gli autonoleggi… ITB in tal senso propone anche l’incontro interattivo con spazi di domanda e segmenti special interest attraverso: Travel Technology, ITB Trends & Events con Young Travel, ECOtourism und Experience Adventure, Cruises, Turismo e Cultura, e il mondo dell’editoria specializzata all’ITB-Buchwelt.
Il progetto Artès, ed il turismo esperienziale in tutte le sue più compiute ed affascinanti forme, non potevano mancare… Né, tantomeno, il pesto genovese, naturalmente al mortaio, oggetto di una specifica proposta dal catalogo Artès, dal titolo “C’è pesto per te”, ideata da Luisa Puppo per gli appassionati sia italiani sia stranieri…
Buon lavoro a Maurizio Testa, instancabile ambasciatore Artès sempre col sorriso sulle labbra, e a tutto lo staff dei collaboratori! Il vostro viaggio è ricco della vostra passione, e la vostra passione arricchisce l’Italia.
Umberto Curti