9 apr 2014  | Pubblicato in Evento in arrivo

Anteprima nazionale de “Il quarto numero cinque” a Cibio 2

il quarto numero cinqueIl nuovo volume di Umberto Curti – “Il quarto numero cinque. Trippe, busecca, lampredotto… storia e ricette“- verrà presentato a Genova sabato 12 aprile alle 17 nell’ambito di CIBIO, il Salone dell’Alimentazione di Qualità e Biologica (11-13 aprile, Magazzini del Cotone, Porto Antico).

Il creatore di Ligucibario® ripercorre nel testo la peculiare storia e gli esiti culinari di un alimento che conta innumerevoli fans in tutto il mondo. Quinto quarto, frattaglie, trippe, interiora…, documenti veneziani vi accennano già nel 1518, e le trippe – in particolare – trovano addirittura in un celebre poeta di fine ‘800, Lorenzo Stecchetti alias Olindo Guerrini, uno degli “chef” più appassionati. Di recente nei centri storici molte tripperie hanno purtroppo chiuso i battenti, ma le frattaglie sono oggetto di un recupero d’interesse – anche grazie a “confraternite” ed eventi – che lascia ben sperare. Del resto, si adorano o si odiano, niente mezze misure, si venerano o si aborriscono… E’ comunque, quel che viene alla luce, un universo vastissimo di rituali e ricette, ora più immediate e popolari, quasi cibi di strada, ora più impegnative e patrizie, che al termine di lunghe cotture irradiano profumi e sapori complessi. Il volume chiarisce alcuni aspetti terminologici e gastronomici talvolta dubbi (busecca, centopelli, foiolo, lampredotto, cuffia…), e poi approda, fra passato e presente, a un ricco ricettario (per un totale di quasi 70 ricette), con alcuni suggerimenti anche circa il miglior abbinamento enologico.

Nel suo viaggio Curti è accompagnato dagli interventi degli amici Sergio Carozzi  (Responsabile Attività Produttive della Camera di Commercio di Genova), che racconta la sua “conversione” al quinto quarto, ed Ettore Arposio, camerlengo dell’Antico Ordine dei Cavalieri di Adelasia, Paladini delle Tradizioni, che da buon lombardo celebra la mitica “busecca”.  A completamento del volume un “calendario” di sagre e appuntamenti, per approfondire le tradizioni – e i tanti suggestivi luoghi – dal vivo, nonché un breve repertorio di “gustosi” proverbi a tema.

Ligucibario®

2 thoughts on “Anteprima nazionale de “Il quarto numero cinque” a Cibio

Lascia un commento a cciaasvAS Elimina Commento