Sono iniziate le videotestimonianze che Luisa Puppo ed io abbiamo progettato per il corso IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”, che va svolgendosi presso Scuola Edile-CPT a Imperia.
Mercoledì 17 novembre è così “salita in scena” Paola Minale, nota allergologa, ambasciatrice di Genova nel mondo, e vicepresidente dell’associazione culturale GenovaWorld, di cui anche Luisa Puppo ed io facciamo parte.
Con l’usuale disponibilità, davanti a corsisti attenti che poi non le hanno fatto mancare domande, Paola Minale ha via via percorso e approfondito le priorità dell’ampia tematica “allergie e intolleranze alimentari”. Il boom quasi epidemico di questi ultimi decenni, le differenze anche di segno diagnostico/terapeutico fra allergia e intolleranza, l’approccio promozionista, la dibattuta questione celiachia/gluten sensitivity, finanche l’emergenza Covid in quanto “favorita” dalle ridotte difese immunitarie di molti individui e dall’inquinamento in cui ogni giorno gran parte dell’umanità è purtroppo costretta a vivere…
Ancora una volta, dalle sue parole, è deflagrata l’urgenza di nutrirsi diversamente e meglio, privilegiando prodotti naturali, di stagione, dal profilo pulito. La dieta mediterranea, la qualità dei prodotti integrali e poco processati, l’attenzione alle cultivar autoctone e alle filiere brevi sono dunque l’imperativo delle nostre tavole di domani e del nostro buonessere, con particolare riferimento a quei nutraceutici che – dalla piramide di Ancel Keys in poi – si confermano alleati della nostra salute, si pensi all’olio extravergine (e Imperia è proprio il luogo giusto ove celebrarlo).
Il 24 novembre “salirà in scena” Luigi Pestarino, Responsabile marketing divisione supermercati di Coop Liguria. E il 2 dicembre Antonella Riccardi, Titolare del tour operator Primetime Viaggi. Ma anche altre professionalità di spicco via via si susseguiranno, garantendo voci e visuali molteplici ai corsisti, cui “spetta” d’integrare i tanti approcci e contenuti con cui stanno venendo a contatto.
Sin d’ora, a tutti questi Relatori, i nostri più forti e sinceri ringraziamenti. E chi desideri ulteriormente percorrere il tema allergie e intolleranze, trova a questo link una mia intervista a Paola Minale in 10 puntate.