Felicissima mattina, stamattina, al MOG di Genova. Nei nuovi, bellissimi spazi polivalenti del piano superiore è stata infatti presentata alla città una gamma di eventi e di attività didattiche, culturali e di divulgazione enogastronomica le quali presto animeranno un mercato fra i più belli e centrali al mondo.
La sala polivalente che ha ospitato l’evento è modulabile, 70 i posti a sedere, e si propone per corsi, degustazioni e meeting (impagabile la vista sulla “piazza del gusto”).
Dopo il saluto iniziale di Marco Cambi (socio fondatore del MOG), hanno preso la parola il sindaco di Genova Marco Bucci, l’assessore regionale alla formazione e alla cultura Ilaria Cavo, l’assessore comunale al commercio e turismo Paola Bordilli, ed infine Oscar Cattaneo di Iscot Liguria, che presso MOG avvia una scuola di panificazione.
Umberto Curti ha poi dettagliato la cooperazione fra MOG e Consorzi di tutela DOP (extravergine Riviera Ligure e Basilico Genovese), da cui nasce un calendario di eventi (1), in collaborazione col Comune di Genova, che partiranno da metà settembre e saranno acquistabili anche online, per ogni informazione eventi@moggenova.it.
Tra il folto pubblico ci rende davvero lieti salutare Carlo Siffredi e Giorgio Lazzaretti del Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure, gli amici della Biblioteca Civica Berio, Stefano Bruzzone dell’azienda “Il pesto di Prà”, Marco Rezzano dell’Enoteca regionale ligure, Gianni Bottino ed Elisa Traverso del Consorzio di tutela Basilico Genovese DOP…
Un grazie particolare va naturalmente a tutto intero lo staff di MOG (Ilaria Pedullà, Emanuela Chellini, Elisa Marini, Matteo Sacco, chef Daniele Rebosio, Faith) la cui efficienza ha reso un piacere questa (speriamo prima di una lunga serie) collaborazione professionale. Il rollé di orata e cavolfiore, poi, abbinato ad un metodo classico DOC Val Polcevera, ha raccontato Liguria viaggiando dalla costa all’entroterra.
Ed un abbraccio a Eleonora Baroni, infaticabile “service” cui stamattina dobbiamo le fasi di tasting di un extravergine DOP Riviera dei Fiori e di un basilico fresco abbinato a zenzero candito, e che presto viaggerà verso il Rifugio Mongioie per…allestire la torta nuziale alla sorella. Felicitazioni da Ligucibario®!
Luisa Puppo
(1) Olio oro mediterraneo: sabato 21/9, sabato 12/10, sabato 9/11 e sabato 14/12 sempre h 10.30-12.30. Tutti pazzi per il basilico genovese DOP: sabato 26/10, sabato 23/11, sabato 21/12 e sabato 18/1/2020 sempre h 10.30-12.30