| Alfabeto del Gusto > T - Lessico

Trenette

Da trenna = fettuccia, stringa? Pasta fresca o secca, bavette, linguine, lingue di passero, si condiscono tradizionalmente col pesto (patate non farinose e fagiolini freschi), tanto che Diano San Pietro (IM) dedica loro una sagra in luglio. A Sarzana (SP), al piatto aggiungono zucchine, meglio “spagnole” o trombette in quanto non acquose. Per il vino non si può fare a meno di un Pigato.
Le trenette cosiddette a stuffo (a stufato), viceversa, sono un’antica ricetta con legumi, acciughe, funghi secchi, se piace pomodoro. Esistono poi altri condimenti: sugo di carciofi, sugo di triglie e verdure, sugo di canocchie (cicale di mare) e melanzane… Avvantaggiate sono le trenette che utilizzano la farina integrale. Ma nel 1933 rimava definitivamente Ore Leo, compilatore di lunarii:

…avanti de fa a lista de tutto quante o resto, daggo o posto d’onore a-e trenette co pesto…

Commenta