Dolce “condiviso” con la limitrofa Val Fontanabuona, talora di forma quadra, si rammenti che il pan di spagna è una tradizione genovese (fu creato alla corte madrilena da un cuoco di Crocefieschi, tal Giovanni Cabona, al seguito dei diplomatici Pallavicini). Panna, amaretti, lingue di gatto, liquori… In frigorifero fino a quando la servirai. E’ quasi fiabesca, questa torta scenografica e delicata di Chiavari, e d’altronde il 14 agosto nella vicina Lavagna un nobile Fieschi sposa la senese Bianca de’ Bianchi… Chiede un DOC Golfo del Tigullio-Portofino Moscato, ma se viene farcita con mandorle è più corretto un passito (a bacca bianca).
Umberto Curti
Torta di Chiavari (GE)
Tags:cabona · crocefieschi · cucina ligure · doc tigullio e portofino · fieschi · ligucibario · moscato · pallavicini · pan di spagna · torta di chiavari · umberto curti