| Alfabeto del Gusto

Scimiscià

La grafia è discussa, quasi un optional: Cimixà, Ximixà… Vitigno della Val Fontanabuona e dintorni (Cassottana di Cicagna, Neirone, Coreglia Ligure, San Colombano Certenoli), nel genovesato da 4 secoli, è stato oggetto di una recente – parziale – operazione di “salvataggio” e recupero (merito di Domenico Cuneo Castillo dell’agriturismo “U cantin” di San Colombano Certenoli * ). Il biotipo è il Genovese reperito in Corsica. Uve bianche, resa limitata, nome forse da “cimice” per i puntini sugli acini (e cimiciato lo chiama l’Arata nel bollettino agrario di febbraio 1882). Simile in bocca al Lumassina savonese, può essere un vino da stoccafisso e umidi di mare. Se ne fa anche una tipologia passita.
* su questi luoghi e vicende leggimi estesamente al link https://www.liguriafood.it/2019/10/16/san-colombano-certenoli-viaggio-nella-ruralita-dal-medioevo-oggi/

Umberto Curti
umberto curtiLigucibario mindmap PNG

 

Commenta