| Alfabeto del Gusto

Riso in cagnone

È un riso cucinato in bianco, in tegame con carni bovine e suine, mantecato, molto diffuso nell’area di Altare (SV), ma tipico anche di Biella. Cagnun in lombardo è una larva d’insetto (mosca carnaria), bianca, il cui aspetto ricorda appunto il chicco di riso gonfiato dalla cottura. Ricetta anche milanese, come il riso col polmone. Il Ratto (Cuciniera del 1863) descrive anche riso e cuighe (cotenne di maiale), e il Rossi (1865) riso infarcito. Tutti piatti che abbinano bene vini rossi.
A questo link hai come sempre la mia ricetta http://liguricettario.blogspot.com/2011/02/riso-in-cagnone_1.html
Umberto Curti
umberto curtiLigucibario mindmap PNG

Commenta