Tipico di Riomaggiore (SP), il pesce viene disposto su un letto di patate (precedentemente lessate con la buccia, poi sbucciate) e infornato a 180° per almeno 20 minuti con molti odori e olive… Il nasello si cucina anche “alla sanremasca”, o coi puisci (piselli)…
Il Dellepiane cita anche un “brodo di nasello all’orzo mondo”. Sono in genere ricette cui ben s’adatta, in assenza di naselli, anche la razza, pesce delicato e semplice da pulire. Non amo, personalmente, le capricciose con maionese, che appesantiscono e snaturano.