“non mi fido di 3 cose: condiglione senza condimento, bella donna civettuola, contadino senza tridente”
così il proverbio. Trovi il condijun (la grafia è quantomai varia…) soprattutto – non esclusivamente – nell’imperiese e nel savonese, è un’insalata di verdure crude estive, olive e basilico, simile alla niçoise, con più di qualche variante (ad esempio il basilico e il cetriolo) qualora venga disposta su crostini o gallette, imbevute – moderatamente – d’aceto. Piatto direi alquanto antico, si aggiungevano anche fettine di musciamme (la parola proviene dall’arabo), talora qualche fogliolina di menta fresca.
A questo link trovi come sempre la mia ricetta, in questo caso assai semplice http://liguricettario.blogspot.com/2011/02/condiggion-insalata-mista_11.html
In abbinamento oserei solo un Vermentino di personalità…
Umberto Curti