V – Alfabeto
Vino di Latte
Nostralino di Latte, frazione di Ventimiglia (IM), ottenuto da uve rossese, vedi la voce Piematone.
Vino di mele
Comunemente noto come sidro, è poco alcolico e dunque di piacevole beva in varie occasioni e momenti. Si produce da cultivar “da sacco” quali la selvatica di Casella (GE), la gianchetta, la garbucin-na di Valbrevenna (GE)… Più o meno tutta Valle Scrivia, quantunque esistesse un’azienda ...
Vino di timo/salvia
Aperitivo e antiemicranie il primo, digestivo il secondo. Nel primo, 30 grammi di fiori di timo macerano 5 giorni in un litro di vino bianco secco. Nel secondo, 100 grammi di foglie di salvia macerano 10 giorni in un litro di vino bianco secco.
Violet di Provenza
È il carciofo di Perinaldo (IM), viola fuori e paglierino dentro, privo di spine, tenerissimo, resistente al freddo e al secco. Fu importato dalla vicina Provenza, pare in quanto il Bonaparte ne inviò ad alcune famiglie del luogo dopo le guerre del 1796. Si coglie a ...
Vitella (bovino macellato entro gli 8 mesi di vita) all’uccelletto
Secondo alcuni il nome deriverebbe dal fatto che i piccoli brani di carne/fesa sembrano uccellini, secondo altri dal fatto che la carne pare “stracciata” da beccate d’uccelli. E’ una ricetta semplice, un poco anomala in quanto prevede il burro, che “lega” morbidamente gli ingredienti – ...