M – Alfabeto

Malvasia

Vitigno d’origine greca. Ne trovi in Val di Magra (SP) versione bianco secco, a Quiliano (SV) versione passito, a Toirano (SV), a Ortovero (SV) in varietà nero.

Manarola

Uva che trae popolarmente il nome dalla località delle Cinque Terre.

Mandilli de saea

Fazzoletti di seta, detti anche “pasta fine all’uso di Genova”, i mandilli sono sottilissime lasagne di circa 12-15 cm per lato, oggi motivo d’orgoglio delle massaie che ancora le impastino e degli chef che ancora le inseriscano a menu (in Liguria le uova sono max ...

Manene

Fritti (in tocchi) di focaccette lievitate, a base di patate lesse e farina di granturco.

Manuelli Ferrer

Chef romagnolo (della patria di Pellegrino Artusi), ma d’adozione savonese, fu detto “oste di prua” per la sapienza nelle ricette marinare. Compilò “Pesto e buridda” con Dario G. Martini, volume arricchito dagli interventi di Luigi Veronelli – che lo ospitò in TV – ed Enzo ...

Manzo

Dentro una cucina che per ragioni economiche ha sovente – ma meno di quanto si creda – rinunciato alla carne, immediate tuttavia bàlzano al proscenio 2 ricette: “alla genovese” con contorno di carciofi bolliti o patatine al vapore (abbinamento enologico un DOC Dolceacqua Superiore), e ...