M – Alfabeto

Murcia

È un modo di chiamare le olive (dal latino amurca) per la focaccia, tipicità di Levanto (SP) e di Albisola Superiore (SV).

Musciagnin

Uva nera di Orco Feglino (SV), resistente ai funghi quali la peronospora, ma in via d’estinzione.

Muscoli

Le cozze (dette muscoli per la resistenza che fanno quando da crudi li schiudi) in Liguria sono mitili oggetto di culto, si pensi a La Spezia, e una sagra le festeggia in luglio a Olivetta San Michele (IM), estremo ponente. Fra le ricette più intriganti, ...

Musei

La Liguria dispone di numerose strutture aperte al pubblico (talune, ovviamente, previo contatto). Dal magnifico Museo dell’olivo che l’azienda Carli ha allestito a Imperia-Oneglia non lontano dalla stazione ferroviaria sino a strutture – perdonami il termine – “minori”, alcune veramente minuscole, ma non per questo ...