A – Alfabeto
Agaixu
Voce dialettale (ponentina) per ginepro coccolone.
Aglio di Vessalico (IM)
Coltivato interamente a mano, ha lunga conservabilità. Circa 7 ettari (ogni ettaro dà circa 50-80 quintali di prodotto) di terreno asciutto e calcareo regalano quest’aglio bianco, in corsa per la DOP e presidio Slow Food, il cui stelo viene lasciato lungamente attaccato al bulbo. Festeggiato ...
Agnesi
Celebre azienda produttrice di pasta. Del resto, il porto di Imperia-Oneglia era emporio del grano. Porta il suo nome dal 1958 anche un “museo degli spaghetti” in Pontedassio (IM), non visitabile dal pubblico, ma che presta le proprie raccolte in occasione di eventi e mostre. ...
Agnolotti verdi alla genovese
Il nome agnolotti – taluni dicono – deriva da agnello. Riempiti qui prevalentemente di spinaci, e simili ai pansoti, chiedono ad esempio un DOC Riviera ligure di ponente Rossese. Una versione ricca prevede più uova nell’impasto e ottimo vitello nella farcia. Se la farcia lo ...