A – Alfabeto
Acetata
Salsa a base di aceto (dal greco aké = punta, acido), proposta anche nel Ricettario Carli delle prime edizioni. Spumosa, accompagna pesci e verdure lesse, caldi o freddi.
Aceto di mele
Produzione dell’entroterra, si realizza tendenzialmente con mele di scarto, che cadono in agosto/settembre. Ai tempi di Columella (4-70), viceversa, in Italia si acetificavano soprattutto i fichi. Questo aceto si affina in caratelli (barilotti) come il passito Sciacchetrà, ma un tempo ciò avveniva in vasi spalmati ...
Acqua di fiori d’arancio
Si va recuperando una tradizione a Vallebona (IM) e altri piccoli borghi verso la Francia. Fra maggio e giugno i distillatori ottenevano un olio essenziale assai apprezzato in cosmesi, l’acqua viceversa nelle ricette dolci…